Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara

Indirizzo: Via per Oleggio, 9, 28072 Proh NO, Italia.
Telefono: 0321231655.
Sito web: castellodiproh.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 149 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello di Proh

Castello di Proh: Un Vero Tuffo nel Tempo

Il Castello di Proh, situato in Via per Oleggio, 9, 28072 Proh NO, Italia, è una meraviglia storica che offre una vista unica sul passato.

Questo castello, che può vantare una lunga storia di proprietari illustri, è oggi gestito da un'associazione appassionata e competente, che si occupa della sua manutenzione e della sua promozione.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Castello di Proh è facilmente accessibile alle persone in sedia a rotelle, con parcheggi, bagni e tavoli appositamente attrezzati. Inoltre, è presente un hearing loop per chi ha difficoltà uditive.

Il castello è adatto anche ai bambini, che potranno godere di una visita emozionante e istruttiva, accompagnati da guide esperte e appassionate.

Specialità e Altri Dati di Interesse

La specialità del Castello di Proh è senza dubbio la sua storia, che viene narrata con passione e competenza dalle guide dell'associazione. Esse spiegano anche le modifiche che il castello ha subito nel corso del tempo, creando una vera e propria esperienza immersiva e suggestiva.

Altri dati di interesse sono le recensioni positive che il castello ha ricevuto su Google My Business, con una media di 4.1/5 su un totale di 149 recensioni.

Opinioni e Recommendazioni Finali

Le opinioni sul Castello di Proh sono estremamente positive, con visitatori che lo descrivono come un "posto magico" e una "vera e propria esperienza nel tempo". Le guide sono elogiate per la loro competenza e la loro capacità di emozionare i visitatori con storie e aneddoti.

Si consiglia vivamente una visita al Castello di Proh, che può essere prenotata tramite il suo sito web, castellodiproh.it.

Non perdete l'occasione di immergervi nella storia e nella bellezza di questo castello unico e suggestivo.

👍 Recensioni di Castello di Proh

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Chiara Mellone
5/5

Posto magico, un tuffo nel tempo ed è tutto merito dell’associazione che se ne sta prendendo cura. Appassionati e preparati, accompagnano i visitatori emozionandoli con storia, aneddoti e spiegando alla perfezione le modifiche che il castello ha subito nel corso del tempo. Consigliamo senza dubbio una visita!

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Giacomo Remondina (Mino)
3/5

Voluto da Francesco Sforza più per motivi personali che militari, il castello di Proh ( che è una frazione del comune di Briona, nel Novarese) fu edificato verso la metà del XV secolo ed ha subito numerose sistemazioni e cambi di utilizzo. Nel '800 ad esempio fu trasformato in cascina. Ora è gestito dalla fondazione UniversiCà che ha già dato vita al museo UniversiCà diDruogno in val Vigezzo ed al museo di Meina sul lago Maggiore.

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Gaetano Carlo Gaiera
5/5

Visita stupenda fortemente consigliata. Con guide locali giovani preparati e ben organizzati. Con un piccolo contributo ben meritato ci hanno fatto rivivere le storie del castello del borgo e del bosco. La chiesa di San Silvestro purtroppo non è visitabile ma anche solo dall'esterno è unica e stupenda. Speriamo si possa riaprire in futuro.

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Giorgio Brambilla
3/5

Visitabile solo esternamente. Sono in corso lavori di recupero.

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Drake Moon
4/5

Un piccolo Castello che quasi non lo è😅
In effetti non era stato concepito come difensivo, tanto è vero che non è nemmeno alto, ne messo in sicurezza su altipiani, ne ripari naturali; Esso sta in una pianura..
facilmente raggiungibile dalla strada.
Al suo esterno si presenta ben tenuto,
ma è all'interno che fa trasparire il suo stato
di abbandono😲
Peccato non sia ancora stato valorizzato.

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Enrico Ripamonti
4/5

La scenografica rocchetta fu costruita tra il 1470 ed il 1490 probabilmente da Obecino detto "Il Nero" appartenente alla ricca ed emergente famiglia novarese dei Caccia. L'aspetto iniziale doveva essere severo per via del fossato che la circondava e del ponte levatoio che bloccava la porta carraia.
Parzialmente danneggiato nel 1600 dallo scoppio di una mina che distrusse il rivellino di difesa della porta principale, il castello subì vari passaggi di proprietà fino a giungere durante il periodo napoleonico nelle disponibilità della famiglia Fantoni che lo trasformò in cascina.
Nel secolo scorso furono, infine, i Marelli a diventarne proprietari e la rocca sembrò tornare a nuova vita grazie a consistenti lavori di ricostruzione. Oggi appare, invece, in completo e triste abbandono.
Va precisato che la lapide posta a destra dell'ingresso riepiloga le vicende del feudo di Proh - e non della rocca - facendo un tutt'uno con il vicino castrum di san Silvestro.

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
Gianmario Colombo
4/5

Piccolo castello in mezzo alle risaie. Carino e tenuto bene. Visibile dalla strada principale, ideale per una foto e via. L'ho trovato sempre chiuso ma non penso ci sia molto da vedere all'interno. Ha un piccolo cortile interno visibile dal cancello ma apparentemente non c'è mio di piu

Castello di Proh - Proh, Provincia di Novara
channel max
3/5

Si tratta di una struttura risalente al xv secolo, scenografica ma molto modificata rispetto all'originale.
Eretta probabilmente da Francesco Sforza o dal casato dei Caccia con scopi non militari ( c'erano nelle vicinanze ben tre castelli più attrezzati)
È attualmente di proprietà privata e sembra abbandonata, anche se non in cattive condizioni e si trova in prossimità della strada provinciale.

Go up