Chiesa parrocchiale Santa Maria degli Angeli - Callabiana, Provincia di Biella
Indirizzo: Frazione Chiesa, 2, 13821 Callabiana BI, Italia.
Telefono: 015742208.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Chiesa parrocchiale Santa Maria degli Angeli
La Chiesa parrocchiale Santa Maria degli Angeli, situata in Frazione Chiesa 2 a Callabiana BI, Italia, è un edificio religioso di grande importanza storica e artistica. Costruita alla fine del 1400, probabilmente per sostituire una chiesa più antica non adatta a essere promossa parrocchiale, ha subito diversi cambiamenti e aggiunte nel corso dei secoli.
Ubicación e Historia
La chiesa ha origini remote, risalente alla fine del XIV secolo, quando probabilmente sostituì una chiesa ancora più antica ma non idonea ad essere promossa parrocchiale. Ha subito vari aggiornamenti nel corso dei secoli.
Arte e Storia
Una delle principali attrazioni artistiche è l'affresco tardo-gotico che raffigura la Madonna tra gli angeli, attribuito alla bottega dei De Bosis. Questo affresco è stato realizzato di quell'epoca. Un altro elemento di interesse artistico è il pulpito in legno del Seicento, che arricchisce il patrimonio culturale della chiesa e viene anche menzionato sui cartelli stradali.
Accessibilità
La chiesa è accessibile anche a persone con disabilità, con ingresso e parcheggio adatti a sedie a rotelle. Questo dimostra il impegno della comunità parrocchiale nel garantire la partecipazione di tutti i fedeli alle celebrazioni liturgiche.
Opinioni e Recensioni
La Chiesa parrocchiale Santa Maria degli Angeli ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.1/5. Questo indica che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato l'architettura, la storia e l'arte della chiesa. Tuttavia, alcuni potrebbero essere delusi dal fatto che la chiesa è aperta solo in occasione delle rare funzioni religiose.