RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Borgata Preit, 1, 12020 Canosio CN, Italia.
Telefono: 3287484076.
Sito web: rifugioloulindal.com
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 194 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di RIFUGIO LOU LINDAL

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Rifugio Lou Lindal, redatta in italiano, formale e con un linguaggio accessibile, come richiesto:

Il Rifugio Lou Lindal: Un'Esperienza di Montagna Indimenticabile

Il Rifugio Lou Lindal rappresenta una struttura ricettiva di montagna di eccellenza, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Piemonte. Questo rifugio è una vera e propria oasi per gli amanti della natura e delle escursioni, che desiderano immergersi in un ambiente incontaminato e godere di panorami mozzafiato.

Indirizzo: Borgata Preit, 1, 12020 Canosio CN, Italia.

Telefono: 3287484076

Sito web: rifugioloulindal.com

Il rifugio, situato a un’altitudine di circa 2.375 metri sul livello del mare, offre un punto di partenza ideale per numerose escursioni di varia difficoltà. La sua posizione privilegiata, in prossimità del Lago del Lou Lindal, un lago glaciale di straordinaria bellezza, lo rende una meta ambita per appassionati di trekking e alpinismo.

  • Caratteristiche Principali: Il Rifugio Lou Lindal si distingue per la sua atmosfera accogliente e familiare, il suo menu ricco e gustoso, che propone piatti tipici della cucina piemontese e alpina, e la sua attenzione alla sostenibilità ambientale.
  • Servizi Offerti: Oltre al pernottamento in camere confortevoli, il rifugio mette a disposizione un ristorante, un bar, un servizio di guardaroba, un deposito sci e una sala comune.

La media delle opinioni riportate su Google My Business è di ben 4.6/5, testimonianza della soddisfazione dei numerosi ospiti che hanno avuto l'opportunità di trascorrere un soggiorno in questo luogo speciale. L'azienda vanta infatti 194 recensioni, che ne attestano la qualità e la professionalità.

Il Rifugio Lou Lindal è facilmente raggiungibile tramite strada e sentiero. L'area circostante offre numerose possibilità di escursionismo, ciaspolate e sci alpinismo, durante i mesi invernali. La vicinanza al Parco Nazionale del Gran Paradiso lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la fauna e la flora alpina.

Attività Proponibili Distanza (circa)
Escursioni a piedi Vari percorsi, da facili a impegnativi
Ciaspolate Percorsi adatti anche ai principianti
Sci alpinismo Pendenze adatte agli sciatori esperti
Osservazione della fauna Possibilità di avvistare animali selvatici

Per chi desidera pianificare un'escursione o un soggiorno nel Rifugio Lou Lindal, è consigliabile consultare il sito web rifugioloulindal.com, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui percorsi, le tariffe e la disponibilità delle camere.

👍 Recensioni di RIFUGIO LOU LINDAL

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Lorenzo D.

Un rifugio molto ben tenuto, pulito e curato. Ha molto le sembianze di un albergo più che di un rifugio è vero, come ho letto in altre recensioni. Mangiato per cena molto bene. Chi lo gestisce eccelle in gentilezza e cortesia.|Consigliato per chi voglia affrontare qualche bella camminata nei dintorni (lago nero, altipiano gardetta, etc).

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Andrea M.

Valle unica e meravigliosa così come questo rifugio. Tutto perfetto. Cucina che non ha nulla da invidiare ad un ristorante di livello. Ti senti accolto come in famiglia ... coccolato, in mezzo a persone semplici e disponibili al 100%. Da ritornarci sicuramente.

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Carmen P.

Rifugio molto ospitale, camere pulite e cucina ottima oltre che sana e curata|come qualita' e fantasia. La gentilezza da parte delle responsabili, 2 simpatiche e belle ragazze fa parte della vacanza. Spero di ritornarci presto, in un prossimo futuro.

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Camilla M.
5/5

Un luogo speciale dove ci sente a casa, ci si lascia riposare, si può leggere e lavorare al giusto ritmo. In una posizione strategica dove poter camminare tra le splendide montagne della Val Maria, un luogo del cuore in cui si viene accolte con gentilezza, sorrisi, competenza e buon cibo.
Posto tappa molto bello e comodo, grazie allo staff!
Lo consiglio per momenti con amiche, da soli, perfetto per nomadi digitali e momenti di team building.

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Brunella S.

Abbiamo passato 4 notti in questo rifugio/albergo, buona base di partenza per diverse escursioni. Tutto bene camera molto pulita, personale gentilissimo. ATTENZIONE si mangia molto bene, porzioni molto abbondanti 😉 (menu fisso da antipasto al dolce, ma chiedendo si possono avetre variazioni; io sono vegetariana grazie mille a Caterina e al suo aiutante che ogni sera hanno preparato qualcosa di dedicato a me! 😘). Molto consigliato!

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Ilaria P.
1/5

Non capisco come un locale, alle 13.20 di una domenica di agosto, non accetti di farmi sedere per il pranzo, e per pranzo intendo anche un semplice panino, perché "la cucina ha appena chiuso". Tanto più se questo locale porta l'insegna di "rifugio di montagna". Stesso trattamento per due genitori con una bambina, tra l'altro entrati nel locale prima di me. Boh 🙁

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
antonella P.
5/5

Abbiamo soggiornato in mezza pensione 5 notti periodo di ferragosto. Personale gentilissimo,ottimo il cibo e anche la colazione. Bravissime le donne che lo gestiscono. Antonella Flavio e il cane Joker

RIFUGIO LOU LINDAL - Canosio, Provincia di Cuneo
Gianfranco B.
5/5

Il rifugio Lou Lindal è una bella struttura a metà strada tra un rifugio e una locanda-albergo, collocato in una bellissima borgata dell'alta valle.

Le stanze sono minimali, ma pulite e moderne, con bagni funzionali. In generale la struttura è molto ben curata.

Ma la cosa forse più bella è la cortesia di Caterina e del personale, che sanno farsi in quattro per venirti incontro. Nel nostro caso, che eravamo in valle a girare un documentario, ci hanno aspettato per cena e per il pranzo del giorno successivo.

A proposito di pranzi e cene: il cibo è curato, con piatti tipici della valle, ed è accompagnato da ottime birre artigianali e da una scelta di vini di qualità.

Una bella soluzione per chi vuole godersi un angolo di Valle Maira in un ambiente rilassato, capace di offrire qualcosa di più del classico rifugio di montagna.

Go up